sabato 6 gennaio 2018

Sulle coincidenze. Racconto in quattro movimenti, finale breve, finalino e postilla.


1. Nuvole, Milano intorno al 1509


A Leonardo da Vinci piaceva guardare le nuvole. Nel “Trattato sulla pittura” consiglia a chi voglia farsi pittore di guardarle per diventare padrone «di tutte le cose che possono cadere in pensiero all’uomo» perché osservandole è possibile
(…) trovarvi invenzioni mirabilissime che destano l’ingegno del pittore a nuove invenzioni di componimenti di battaglie, di animali e di uomini, come di vari componimenti di paesi e di cose mostruose, come di diavoli e simili cose (…)
Esistono secondo Leonardo “nuvole” e “nuvoli”. Le prime “sono nebbia tirata in alto dal caldo del Sole” che continuano a salire finché, condensandosi per via dell’aria fredda che incontrano in quota, non acquistino un peso sufficiente a bilanciare la forza che le tira su. Il processo di condensazione non avviene però in maniera uniforme: le parti interne delle nuvole, quelle non ancora venute a contatto con l’aria fredda, continuano a cercare di salire. Per farlo devono spostare le parti che si trovano più in alto e che si vanno man mano raffreddando e che quindi, in ragione della spinta dal basso e del peso che vanno acquisendo, scivolano giù creando volute che danno alle nuvole forme di montagne o di qualunque altra cosa un occhio ispirato voglia vedervi. Ma, a questo punto, le “nuvole” sono diventati “nuvoli”. Noi diremmo “nubi”.

2. Sconosciuti nel parco, Vienna 1913


Nubi così si addensavano sopra Vienna in un pomeriggio di gennaio del 1913. Viste dal Parco del Castello di Schönbrunn dovevano sembrare ancora più incombenti.
C’è un uomo che cammina nel parco. Fa molto freddo ma lui non sembra farci caso. Non è molto alto, ha 35 anni e indossa un vecchio cappotto da contadino. Un gran paio di baffi ispidi rivolti verso il basso gli nascondono parzialmente i segni che il vaiolo gli ha lasciato sul viso. Zoppica. Qualche giorno prima ha cercato di imparare ad andare in bicicletta – “un rivoluzionario deve andare veloce” gli hanno detto. I risultati sono stati disastrosi. Sul risvolto del cappotto c’è scritto “Stavros Papadopulos”, un nome greco che potrebbe anche essere georgiano. Sul passaporto, falso, che ha in tasca è riportato lo stesso nome.
C’è un altro uomo che percorre lo stesso viale ma in direzione opposta. È più giovane di una dozzina di anni, più alto e molto magro. Anche lui porta i baffi ma sono molto più piccoli e curati. In verità si tratta dell’unica cosa curata in una figura piuttosto malmessa. Alloggia nel dormitorio maschile di Maldemannstraße a qualche chilometro di distanza, ma viene spesso al parco a cercarvi ispirazione: si guadagna da vivere dipingendo acquerelli di vedute e monumenti di Vienna dopo che la sua domanda di ammissione all’Accademia di Belle Arti è stata respinta per due volte. Lui l’ha presa molto male.
Nel gennaio del 1913 il mondo già celebra Picasso come uno dei grandi geni del secolo; Marcel Duchamp, che sta per diventare famoso con l’ultimo dipinto che realizzerà prima di abbandonare l’arte “retinica e olfattiva”, già si trastulla con la ruota di bicicletta che ha piazzato su uno sgabello; De Chirico ha iniziato a stendere il colore del suo primo paesaggio metafisico. A Vienna Gustav Klimt e Koloman Moser guardano turbati e affascinati le opere di Egon Schiele e Oscar Kokoshka. Lui invece dipinge, imperterrito e con non molto talento, come un vedutista tardo romantico: questa nuova arte proprio non gli piace. E, con l’andare avanti degli anni, svilupperà verso di essa un odio profondo, talmente profondo che venticinque anni dopo promuoverà una mostra, che partendo da Monaco girerà tutto il Terzo Reich, nella quale 650 opere dei più grandi maestri delle prime avanguardie rastrellate da tutti i musei tedeschi e austriaci saranno esposte sotto il titolo di Entartete Kunst, “Arte degenerata”. Il suo nome è Adolf Hitler.
L’altro uomo invece di arte proprio non si interessa, anche se in futuro diventerà un estimatore di una certa forma di realismo: in questo momento è troppo impegnato nella stesura di un libro che gli è stato commissionato da Lenin in persona – “Il Marxismo e la questione nazionale” si chiamerà – e nel tentare di sedurre la bambinaia della famiglia Trojanovkij presso la quale alloggia. Ma, pur provandoci con ostinazione per tutte e quattro le settimane della sua permanenza a Vienna, non ci riuscirà. Ci riuscirà invece, e in un solo pomeriggio, Nikolaj Ivanovič Bucharin che era passato a trovarlo per aiutarlo in certe traduzioni.  Questa cosa a Iosif Vissarionovič Džugašvili non andrà giù per tutta la vita. E così, 25 anni dopo, quando ormai tutto il mondo lo conoscerà come “Stalin”, più o meno nello stesso periodo in cui Adolf Hitler si prenderà la sua personale rivincita verso il mondo dell’Arte che non lo aveva voluto, Stalin si prenderà la sua verso Bucharin facendoli piantare una pallottola nel cranio.

Ma oggi questi due uomini che non si conoscono e che sono pressoché sconosciuti al mondo procedono uno verso l’altro percorrendo in senso opposto uno dei viali del parco. Forse i loro sguardi si incrociano, forse educatamente accennano un saluto per poi procedere oltre in direzioni opposte. Non si incontreranno mai più. Anche quando nel 1939 si spartiranno la Polonia il fatidico Patto lo faranno firmare ad altri.

3.  Ancora nuvole, ma c’è anche la Luna. Delfi dopo il 75 d.C.


Se Leonardo poteva invitare a guardare le nuvole per stimolare fantasia e immaginazione (e Andrea Mantegna nelle nuvole che dipingeva inseriva per davvero visi e figure di cavalieri, come sul soffitto della Camera degli Sposi nel Palazzo Ducale di Mantova) è perché c’è chi su un muro scrostato scorge l’immagine di Padre Pio; o il viso di Cristo nella schiuma di un cappuccino o persino in una forchettata di spaghetti. Si chiama “pareidolia”. Noi esseri umani siamo fatti così: abbiamo una predisposizione profonda a scovare in ciò che ci circonda schemi, ripetizioni, ritmi, analogie, coincidenze. E sulla base di questi schemi, ripetizioni, ritmi, analogie e coincidenze a costruire racconti. Siamo animali narranti.
Plutarco – la durata della di cui vita si è sovrapposta per alcuni decenni a quella di Paolo di Tarso e che è vissuto dunque in quel “momento unico”, come ha scritto Yourcenar, «quando gli dei non c'erano più e Cristo non ancora, tra Cicerone e Marco Aurelio, (…) in cui è esistito l'uomo, solo» e che, come sacerdote del Santuario di Delfi, l’agonia degli dei antichi ben vedeva al punto da scrivere della morte del “grande dio Pan” e da dubitare della efficacia degli oracoli non troppi anni dopo che l’imperatore Claudio aveva asserito che “l’Impero tutto si fonda sul vaticinio” –  si chiese in un libretto intitolato “Sul volto che si vede nel disco della Luna” perché mai quel viso si scorge agevolmente quando si guarda distrattamente e di sbieco e invece sparisce quando i tratti di quel volto si vogliano rintracciare con precisione. La sua risposta è che noi abbiamo bisogno del mito. È proprio in quel vedere e non vedere che risiede la natura del mito, che non sta in piedi quando lo si sottopone a una analisi attenta e razionale, ma che, se ci si lascia andare, se lo si ascolta “sospendendo l’incredulità”, allora riempie il cuore. Siamo animali narranti e, in quanto tali, estremamente vulnerabili ai racconti: per una storia ben narrata siamo pronti a uccidere e a farci uccidere.


4. Traumdeutung. Londra 1610


Forse il significato profondo del nostro essere “animali narranti” ce lo rivelano i sogni e il loro fondamentale paradosso: per essere fissati i sogni devono essere raccontati, trasformati in narrazione. Il che equivale, come direbbe Caillois, a cercare di vedere le tenebre usando una lanterna. Raccontata, la trama del sogno, che pure fino a un attimo prima ci sembrava dotata di una buona coerenza, inevitabilmente si sfalda. Potremmo attribuire queste incoerenze alle incapacità della memoria di trattenere i sogni per un lasso di tempo che non sia assai breve. Ma capitano a volte alcune singolari coincidenze fra ciò che sogniamo e ciò che, mentre sogniamo, accade nel mondo esterno che spingono verso un’altra interpretazione.
Può per esempio capitare che qualcuno nel sogno bussi alla nostra porta e scoprire, svegliandoci, che effettivamente è così. Ma quel bussare onirico arrivava a conclusione di una lunga trama, come potevamo dunque sapere sin dall’inizio del sogno che qualcuno avrebbe bussato alla nostra porta?
Dobbiamo credere che il sogno corrisponda in realtà all’ultimo stato mentale in cui si trova il nostro cervello prima del risveglio, stato mentale in cui tutti gli elementi che compongono il sogno esistono contemporaneamente. È la nostra coscienza che riemergendo, tornando padrona della psiche, fa quello che fa sempre: utilizzare gli elementi intorno a sé organizzandoli secondo rapporti temporali, analogici e di causa ed effetto. “Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni” dice a ragione Prospero.

5. Fine. Ma avanza un pezzo. Sempre Vienna, sempre 1913


Sappiamo con certezza che nei primi mesi del 1913 Hitler e Stalin risiedettero entrambi a Vienna e che avevano l’abitudine di frequentare gli stessi luoghi: che si siano dunque effettivamente incontrati nel parco del castello di Schönbrunn l’ultimo anno di pace prima che si scatenasse l’inferno è dunque assai probabile; d’altra parte che questo incontro accidentale debba essere annoverato nel mucchio incoerente delle coincidenze prive di qualunque significato è cosa di cui non è lecito dubitare.

A questo punto il racconto sarebbe finito, se non fosse per un elemento che mi sarebbe piaciuto inserire nella storia, che lo pretenderebbe anzi, ma che mi vedo costretto a mettere da parte arrendendomi alla evidenza che il produttore del puzzle deve aver sbagliato a confezionare la scatola. E dunque lo lascerò cadere con nonchalance: non distante dal Castello di Schönbrunn, in Bergasse 19 c’è, oggi trasformato in museo, lo studio di Sigmund Freud; dalle sue finestre il parco si vede in lontananza. Se quel pomeriggio di gennaio fosse stato un mercoledì tutti i membri della Società psicologica avrebbero forse potuto vedere quei due sconosciuti quasi sfiorarsi.

6. Finalino. Harmonìe aphanés. I pezzi che avanzano in verità sono due. Zurigo 1913


Sei mesi dopo, a giugno, Carl Gustav Jung che quasi un anno prima aveva rotto con Freud e che da conversazioni prima con Albert Einstein e poi soprattutto con Wolfgang Pauli andava sviluppando la sua idea di come esista una trama nascosta del mondo che le coincidenze in qualche modo rivelerebbero, ebbe un incubo terribile da cui si risvegliò zuppo di sudore: sognò che tutta l’Europa affondava sommersa da gigantesche ondate di marea. È il primo sogno che viene registrato nel Libro rosso.

___________________________
Sull’incontro fra Hitler e Stalin e su molte altre informazioni qui contenute si veda il libro di Illies Florian, “1913. L'anno prima della tempesta” a cui sono arrivato attraverso una serie di improbabili coincidenze – quindi inevitabilmente – e la cui lettura ha provocato in me lo stesso ilare stupore che provai molti anni fa quando imbattendomi nell’Enigma di Isidore Ducasse di Man Ray cercai di comprenderne il senso.



martedì 15 settembre 2015

Pop politics. Chi ha bisogno del kitsch?





"È vero, principe, che una volta avete detto
che il mondo sarà salvato dalla bellezza?"

F. M. Dostoevskij, L'Idiota



Piazzetta di via Giovene


Se cercate “piazzetta di via Giovene” sullo stradario di Molfetta, non la troverete. Troverete invece “piazzetta Giovene”, quella che si apre di fronte all’ingresso secondario del Seminario vescovile e che ha il busto dell’Abate al centro, e “via Giovene” che da via Tenente Ragno, quando appena comincia a chiamarsi via Madonna dei Martiri, porta a via Emanuele Ribera dopo essersi allargata in una piazza senza nome che viene comunemente chiamata, anche questa, “piazza Giovene”. Per arrivarci bisogna che risaliate via San Rocco fiancheggiando il complesso di San Domenico, sbuchiate in quello spiazzo che nella toponomastica popolare continua a essere indicato come quello del “Bar Cubana” anche se il bar ha cambiato nome un numero imprecisato di volte e adesso si chiama Three Angels e, dopo che vi sarete lasciati a sinistra via Crocifisso, percorriate via Giovene per poco più di un centinaio di metri fino a trovare alla vostra destra uno slargo a pianta triangolare con al centro un marciapiede dalla medesima forma: sarete a destinazione. Volendo prendere in considerazione una alternativa più suggestiva, potreste partire da piazza Paradiso, imboccare via Crocifisso e girare subito a sinistra per raggiungere via Santa Giovina che va percorsa tutta fino in fondo in direzione del mare per finire così in via Giovene. Lì, al di sopra di quella che una volta doveva essere una modesta falesia e adesso sono diventate scale che portano su vicolo I Madonna dei Martiri, c’è “piazzetta di via Giovene”.
Le ragioni della presenza nel tessuto urbano di questo luogo, a cui la toponomastica ufficiale non riconosce la dignità di un nome, vanno rintracciate nell’orientamento di quella sorta di misterioso decumano che è via Santa Giovina, asse centrale di una mandorla allungata fra via Immacolata e via Crocifisso che conserva lo stesso allineamento stradale del Centro antico e dunque guarda ancora verso Ruvo mentre tutto intorno il reticolo ottocentesco è volto verso Terlizzi: la “piazzetta di via Giovene” è uno dei segni lasciato nell’ordito stradale da questa rotazione.
In un angolo di questa cicatrice urbana, alla presenza del vescovo e del sindaco di Molfetta, nonché delle immancabili “autorità civili, politiche e militari” come da comunicato ufficiale della diocesi, il 25 aprile scorso è stata scoperta una statua raffigurante Cristo buon pastore realizzata dalla Gigante Marmi dei F.lli Gigante Cosimo & Paolo s.n.c., ditta specializzata in marmi e sede sociale in via del Cimitero a Molfetta.
Il manufatto, montato su un piedistallo dotato di inserti di prato in plastica da campetto di calcetto e di lapide autocelebrativa che sarebbe in totale mancanza di sintonia stilistica con il cristo se non fosse con quello solidale nella chiara fattura cimiteriale, si presentava a pochi giorni dall’inaugurazione circondata da vasi e portafiori con rose sfiorite. Lungo i bordi del marciapiede che occupa il centro della piazzetta panchine verdi in metallo traforato fissate rozzamente al pavimento con informi blocchi di cemento e alcuni ligustri di fresco impianto, uno dei quali già secco.

È sufficiente la fede a giustificare tanta mediocrità?


Nella delibera con cui viene autorizza la collocazione della statua l’Amministrazione comunale rassicura in via preliminare la cittadinanza della sua volontà di «implementare l’arredo urbano e il decoro della piazza». Da questa espressione si desume che “implementare” nell’idioletto burocratese in uso alla Giunta ha acquisito una stupefacente ampiezza semantica e che la statua raffigurante Cristo buon pastore è sembrata agli assessori tutti rispondente alla finalità dichiarata. Nella medesima delibera si fa cenno a una «relazione dell’assessore alla Cura della città, Marilena Lucivero» che dobbiamo ritenere favorevole: purtroppo l’assenza di tale relazione dall’incartamento lascia i cittadini nella impossibilità di conoscere con certezza il pensiero dell’assessore sul manufatto, sul basamento e sulla sistemazione del tutto.
Stabilitane l’idoneità e confidando che l’opera «potrebbe garantire un aumento della socializzazione legata alla Casa Canonica di Via Giovene i cui utenti, stando a quanto riferisce il parroco non hanno un luogo di incontro idoneo», viene concesso al sacerdote l’uso gratuito di «circa» 16 mq di suolo pubblico.
Questo è tutto quel che c’è nell’ufficialità delle carte. Data la povertà delle argomentazioni che accompagnano la richiesta e l’inesistenza di quelle con cui viene accolta, le ragioni che hanno spinto l’Amministrazione comunale a consentire la collocazione del manufatto sono lasciate all’immaginazione.
Secondo i difensori dell’operato della Giunta e i sodali del parroco chi ha protestato, trovando il manufatto di una bruttezza mortificante e lamentandosi del danno estetico apportato a quella che era stata una quasi dimenticata eppure decorosa piazzetta, l’avrebbe fatto senza alcuna base argomentale. Appellandosi all’insondabilità del gusto e alla conseguente libertà di apprezzare ciò che si vuole, costoro hanno definito le proteste “incomprensibili” e “inesistente” la materia del contendere. A fronte del gradimento degli abitanti del quartiere chi mai avrebbe diritto a muovere obiezioni e su quali basi?
Va da sé che una interpretazione così radicale dell’aleatorietà del gusto porrebbe per principio un amministratore nella condizione di dover sopportare qualunque contestazione senza aver ragione di replicare; eppure chi ha mosso critiche è stato accusato di averlo fatto in maniera tendenziosa e per ragioni se non deliberatamente strumentali sicuramente stupidamente inopportune: pretendere di discutere di bellezza sarebbe già in sé cosa futile, ma in tempi di grandi travagli come i nostri sarebbe invece grave, un tradimento compiuto nei confronti del principio di realtà, un po’ come discutere di quanti angeli possano danzare sulla capocchia di uno spillo mentre il Saladino avanza da Oriente.
C’è stato anche chi, assai più sottilmente, non ha cercato di difendere la qualità estetica del manufatto ma ha sostenuto che le immagini sacre siano assai più che “semplici espressioni artistiche”, rifacendosi così a quelle correnti del pensiero cattolico che vorrebbero che la rappresentazione del sacro possa, e anzi persino debba, prescindere dalla qualità artistica. Proprio la carenza di talento manifestato dall’autore – a rigore la sua irrilevanza! – sarebbe infatti prova della fede che ha guidato la sua mano, l’ingenuità del linguaggio la garanzia di mancanza di affettazione, la modestia espressiva l’evidenza di assenza di superbia e di purezza d’intenti. Il manufatto, mondato del sovrappiù di senso proprio dell’opera d’arte, non ergerà alcuna barriera a scoraggiare i semplici e non turberà le loro anime. E poi forse che a piangere lacrime di sangue non sono sempre e solo cristi e madonnine dozzinali, colature seriali di gesso, anonimi stampi collocati in tristi tinelli o sordidi sottoscala? Qualcuno ha mai visto una capolavoro rinascimentale innalzarsi a tanto?

La via del kitsch


Si dice che innumerevoli siano le strade che conducono alle fede: se dunque alla Via Pulchritudinis qualcuno preferirà la strada del kitsch, chi potrà mai obiettare qualcosa? Chi potrà mai deridere chi preferisca ricevere conforto dall’opera di una macchina a controllo numerico piuttosto che da quella di artisti in carne e ossa?  Certo non io. Almeno fino a quando una amministrazione pubblica avvallando quella scelta e facendosene portatrice non ne sveli la vera natura politica.
In centocinquant’anni il Kitsch ne ha fatta di strada: da vera arte della felicità ha soddisfatto le esigenze estetiche della borghesia rampante, è stato l’indispensabile guida all’autocelebrazione dei regimi totalitari, ha insegnato alla middle class i suoi bisogni, è stato la cifra estetica della propaganda e della pubblicità. Come un tarlo ha svuotato il Romanticismo dall’interno, l’ha trasformato in un simulacro per diventare la forma di educazione sentimentale prevalente in Occidente; ha ispirato migliaia di canzoni e di romanzi di autori più o meno famosi e le poesie insensatamente sentimentali di adolescenti e antiche signore. È stato l’ispiratore di chilometri e chilometri di pellicola; è stato celebrato in centinaia di festival e in suo nome sono stati attribuiti migliaia di premi. È stato il sogno dell’Occidente per il Terzo mondo, ne ha guidato la via allo sviluppo, è stato il faro per milioni di migranti.
La sua indefinibilità è solo apparente: al suo fondamento c’è il principio di mediocrità. Il kitsch non ha pretesa di eccezionalità, ma ha la capacità di offrire a poco prezzo una immediata riconoscibilità. Anche se termini quali “straordinario”, “meraviglioso”, “sorprendente” fanno parte dei suoi parafernali, nel kitsch il bello è Bello, il buono è Buono e l’amore è Amore.
È l’Happy meal per tutti che cancella con un sorriso i danni ambientali e alla salute. È McDonald che sponsorizza l’Expo. È la pornografia, sono i viaggi organizzati e le crociere, i proclami elettorali, la fede applicata al calcio e alla politica. È la fettina pre-impacchettata nel Domopak. È lo sballo del sabato sera, la musica amplificata che sovrasta tutto e evita la difficoltà di ogni comunicazione. È la comunione la domenica mattina alle 11,05, è la vita vissuta di riflesso nei film. La sua onnipresente costituisce il vero legante della nostra epoca; la sua inevitabilità è tale che, come per l’aria che respiriamo, solo con uno sforzo di attenzione possiamo accorgerci di esserne completamente immersi.
È dappertutto perché soddisfa due esigenze fondamentali degli uomini: il bisogno di gratificazione e il risparmio emotivo e cognitivo (e quindi economico).  A poco prezzo ci fa sentire migliori di quel che siamo: un farmaco contro l’insicurezza, nessuno di fronte al kitsch si sente inadeguato.
Questa sua capacità di accogliere tutti ne fa il linguaggio prediletto di chiunque cerchi di conquistare proseliti e fidelizzare seguaci. È «l’ideale estetico – come ha sostenuto Kundera – di tutti gli uomini politici, di tutti i partiti e i movimenti politici». Ecco perché «In una società dove coesistono orientamenti politici diversi e dove quindi la loro influenza si annulla o si limita reciprocamente, possiamo ancora in qualche modo sfuggire all'inquisizione del Kitsch... Ma là dove un unico movimento politico ha tutto il potere, ci troviamo di colpo nel regno del Kitsch totalitario». Kundera scriveva prima della caduta del Muro. Non è sorprendente quanto quella che era la satira di una feroce dittatura si adatti oggi magnificamente alla falsa libertà del partito unico della nazione?
La democrazia è costosa? Vi offro qualcosa che vi si avvicina, un succedaneo meno “caro” ma che vi soddisferà lo stesso. La partecipazione difficile, faticosa? Tranquilli, c’è la Rete che ci viene in soccorso con i suoi like, ideali per garantire il dilagare di assolute banalità spacciate per straordinario, e per praticare la ripetizione di luoghi comuni standard e emarginare con la pura forza dei numeri i punti di vista dissonanti.

Andate dunque in pellegrinaggio in piazzetta di via Giovene: vi vedrete celebrata,  in nome de “i gusti sono gusti e la validità del gusto la dà solo il numero dei mi piace”, la saldatura fra la povertà di spirito di chi crede per fede e credendo acquista la fede e il pensiero unico mascherato da finto principio democratico: avete fatto caso a come questa “democratizzazione del gusto” faccia assonanza con le campagna elettorali tarate su “chi ha la quinta elementare e non è neanche tanto sveglio”?

sabato 7 febbraio 2015

Orizzonti scomparsi





L'enfer, c'est les autres


Il primo settembre dello scorso anno, con la rassegnazione che prende chi si arrende di fronte all’inevitabile, l’Amministrazione comunale di Molfetta ha ordinato la rimozione di Un altro orizzonte. L’opera è stata fatta a pezzi e i suoi resti avviati a discarica.
L’Assessore alla Cultura ha nell’occasione ringraziato il maestro Hidetoshi Nagasawa; l’Artista, che in precedenza aveva definito “un errore” la collocazione in cala Sant’Andrea dell’opera che era stata immaginata e realizzata per un altro spazio, non ha commentato; quelli che avevano chiesto a gran voce la rimozione dell’opera hanno espresso soddisfazione; quelli a cui l’opera piaceva sono rimasti sconcertati; quelli che non avevano un’opinione si sono definitivamente smarriti.
Dopo pochi giorni la vicenda era sparita dalle cronache e si avviava rapidamente al dimenticatoio, spinta dalla voglia manifesta di cancellare in fretta una vicenda scomoda per tutti.
Ed è un vero peccato. Perché se è vero che lo specifico dell’arte è cosa difficilmente penetrabile, campo misterioso e sfuggente, e nessuna ragione al mondo potrà mai spingermi a spendere alcuna parola sull’argomento che non sia preceduta da un complemento di limitazione – della mia opinione si tratterebbe e dunque assai poca cosa – pure in questa vicenda vi sono indizi di cui non si può non tener conto e che portano a ritenere che ciò che è successo a cala Sant’Andrea sia uno di quegli specifici prodigi di cui è composta la materia dell’arte e meriti di essere ricordato e discusso a lungo.  
I fortunati, quelli per i quali il prodigio si è manifestato in tutta la sua enigmatica potenza, sono stati quelli che hanno avuto fede, quelli che, fino al giorno prima che l’opera fosse smembrata, ancora conducevano per mano i bambini al suo cospetto, in pellegrinaggio, perché ne fossero nutrite le loro anime acerbe. Gli altri – gli scettici, i dubbiosi, gli aridi – quelli dovranno accontentarsi di ricostruire il prodigio in via indiretta cercando di approssimarsi il più possibile con l’immaginazione lì dove la mancanza di fede impedisce loro irrimediabilmente di arrivare.
A loro – da me, scettico fra gli scettici, arido fra gli aridi – è dedicata questa nota.

I complicati percorsi della Storia hanno fatto sì che in Occidente la parola “arte” sia diventata sinonimo di libertà di espressione e che un “artista” – “alter deus” – vada considerato sacro e inviolabile nella sua genialità creativa. Oggi nell’enciclopedia dei sentimenti correnti l’idea di distruggere un’opera d’arte occupa un’area semantica definita dal ripugnante e viene associata alle forme più brute, integraliste e oscurantiste della barbarie. Noi tutti avvertiamo la distruzione di opere d’arte – dai falò delle vanità ai grandi Buddha di Bamiyan – come ferite orribili che privano l’umanità di bellezza e che impoveriscono il mondo di intelligenza.
La modernità occidentale si fonda sulla libertà di espressione e, soprattutto, di immagine: le vicende di Charlie Hebdo e il dibattito che si sta sviluppando intorno alle due polarità delle caricature di Maometto da un lato e della la censura su Peppa Pig nelle scuole britanniche dall’altro è di questo che parla.
Poiché dunque “civile” e “democratico” risultano categorie in totale opposizione rispetto alla distruzione di un’opera d’arte e poiché la collettività molfettese vorrebbe ritenere di poter essere collocata a buon titolo nel novero delle collettività civili, perché fosse demolito ciò che era stato eretto in cala Sant’Andrea doveva essere escluso dal novero degli oggetti d’arte.
Il destino di Un altro orizzonte si è trovato di conseguenza a dipendere da un dibattito – “Arte o non Arte” – che poteva solo avvitarsi su se stesso all’infinito.
Inutile parlare di “Bello” (l’Arte ne può fare a meno), vano discutere dell’opportunità della collocazione (l’Arte può essere scomoda, ma come potrebbe mai essere inopportuna?), fuorviante disquisire delle tecniche ingegneristiche utilizzate (la tecnica è solo un mezzo); neanche l’intervento di Nagasawa – che ad alcuni è sembrato risolutivo – ha chiarito alcunché sulla natura dell’opera: l’Arte può prescindere dalle intenzioni dell’autore.
(Per inciso, anche proporsi di limitare il disaccordo non sembra granché come idea: ci hanno provato solo fanatici dittatori e qualche loro triste sodale).
Alla fine la ragione ufficiale e sufficiente per la demolizione è stata formalizzata nel rischio che le traversie marine potessero, facendo marcire il legno e corrodendo il metallo, compromettere la stabilità dell’opera mettendo a rischio la pubblica incolumità. Ragione palesemente inconsistente – le opere d’arte danneggiate e/o in pericolo si riparano e/o si ricoverano in luoghi opportuni – ma almeno ha chiuso, nel sollievo generale, uno stallo che minacciava di trascinarsi insopportabilmente a lungo.
Il primo colpo di martello è stato inferto a qualcosa il cui dubbioso statuto era stato, dunque, risolto da un timbro e una firma. L’operaio che sollevava il martello era stato così mondato da ogni colpa; dal punto di vista della ufficialità dei burocrati quel che faceva non violava alcuna legge morale, non infrangeva tabù, non sfidava alcuno stigma, né aveva implicazione linguistica o metafisica alcuna: l’operaio faceva solo il suo lavoro e a buon diritto poteva avere fretta di ritornare dalla sua famiglia. Il suo cavare bulloni e fare a pezzi il montante è stato solo cavare bulloni e fare a pezzi il montante. Ferro e legno. Null’altro.
Ma l’inconsapevole viandante, ignaro di burocrazia, che fosse lì convenuto a nutrirsi di Arte avrebbe assistito attonito a una profanazione e, in maniera repentina e folgorante, avrebbe visto compiersi un terribile prodigio: in nome di qualcuno qualcosa diventava qualcos’altro. In questo consiste la transustanziazione. E per questo, in quanto fatto pertinente al sentimento dell’arte, quel che è avvenuto a cala Sant’Andrea va ricordato come un evento memorabile.
Responsabile è la parola e il gesto dell’indicare: guardate tutti questa non è un’opera d’arte. Non molto prima era stato detto: «Venite e guardate!». Ma cambiano gli dei, non è mica una novità, e in cala Sant’Andrea adesso c’era un rifiuto speciale.
Restate allegri: lo smarrimento dei discepoli e dei credenti, lo smarrimento di chi credeva e avrebbe voluto continuare a credere, non è mai definitivo né irrimediabile. L’immutabilità della provincia reca con sé il non trascurabile vantaggio di sradicare dall’orizzonte della coscienza tutti gli eventi che potrebbero turbarla. Il tempo, di cui si dice che tutto guarisca, in provincia agisce in fretta.

Molte questioni sono state aperte dalla vicenda e, a mio modo di vedere, affascinanti. E che restino aperte non è cosa indifferente per la democrazia, dovrebbe essere chiaro. Il silenzio calato su questa vicenda sarebbe rappresentato magistralmente dalla cancellata che un po’ più in là ha chiuso (per sempre?) uno spazio che da sempre consideravo uno dei più belli della mia città, o dal porto nuovo che ha cancellato (per sempre!) un altro orizzonte, quello verso il Gargano. In nome di chi? E per cosa, poi?


________________________

Postilla.
«There really is no such thing as Art. There are only artists» ha scritto Gombrich, non esiste una cosa chiamata Arte, esistono solo gli artisti. Le difficoltà maggiori nello scrivere questo articolo sono venute dal condividere questa visione dovendo, al tempo stesso, dar conto del fatto che ciò che racconto è potuto avvenire solo perché è opinione diffusa che, al contrario, una cosa chiamata Arte esista.
Questa difficoltà si manifesta in maniera particolare nell’uso, forse non sempre coerente, che ho fatto delle maiuscole. È consuetudine scrivere “Arte” quando, come nel caso di “Geografia” o “Storia” ci si riferisca alla materia di insegnamento. Se si intende invece la pratica artistica la parola andrebbe minuscola e così pure quando si vuole indicare qualcosa di ancora più astratto come per esempio il "sentimento dell'arte". Accade però che ci sia chi scriva “Arte” per intendere “l’Arte con la A maiuscola”, cioè proprio ciò che Gombrich sostiene che non esista. Facendo riferimento a questo modo di pensare da cui intendo prendere le distanze avrei dovuto sempre scrivere “Arte” fra virgolette, il che avrebbe appesantito non poco la lettura. Vi ho rinunciato rimettendomi alla intelligenza del lettore.


domenica 19 ottobre 2014

Succede nell'Alta Murgia

Succede nell’Alta Murgia, durante una passeggiata domenicale fra Santeramo e Acquaviva, che ci si imbatta in successione in a) un gruppo di softgunner meticolosamente equipaggiati, b) un signore con indosso un paio di pantaloncini troppo corti – o è forse una calzamaglia arrotolata su fin quasi all’inguine? – che imbonisce i passanti invitandoli a cercare su internet informazioni sulle attività didattiche del suo osservatorio astronomico (che poi sarebbe quella cosa lì, accanto a lui: un tamburo di poco più di un paio di metri di diametro sormontato da un’ogiva di latta a mo’ di cupola), c) una signora che racconta a un compagno assenziente come, andata a trovare a Milano la figlia, “naturalmente” superava abitualmente insieme a quella il tornello d’ingresso della metropolitana usando un solo biglietto, d) un gruppo di ospiti di un agriturismo che attraversano quel che resta del bosco di Mesola in quod alimentati da rumorosi e puzzolenti motori a due tempi, e) un certo numero di donne, ospiti anch’esse del medesimo o di un altro agriturismo, di età varia ma invariabilmente con tacco fra il 10 e il 15 che si aggirano in abiti da festa, troppo spesso inopportunamente attillati, in quella che una volta era un’aia e adesso è diventata un incongruo spazio all’aperto asservito ad attività genericamente ricreative (la destinazione funzionale del luogo intuibile dalle espressioni che le suddette signore e i loro accompagnatori – questi ultimi in verità con assai meno entusiasmo – assumono con la volontà di adeguarsi alle circostanze), f) un trio composto da una violoncellista, una tamburellista e un fisarmonicista che suona pizziche e tarantelle, g) una cavalla, sulla cui groppa si può fare un giro intorno alla masseria in cambio di due euro, e il suo padrone, h) un pastore extracomunitario che conduce un gregge di capre e pecore malconce.
Questa disperante tassonomia è, senza dubbio, uno dei tanti modi possibili di ritagliare il mondo, di scorticare la realtà per metterne a nudo le giunture più o meno salde. La scelta degli elementi dell’elenco – nel quale ho deliberatamente trascurato di inserire me e chi mi accompagnava per evitare di innescare un effetto Droste dalle conseguenze imprevedibili e potenzialmente di difficile gestione – è dovuta dunque al mio sguardo. Eppure è fuor di dubbio che si tratti di apparizioni reali che si sono presentate nell’esiguo spazio di una mattinata e lungo il breve percorso che in quel lasso di tempo è possibile coprire con l’andatura che conviene a una tranquilla passeggiata campestre. Trascurando la possibilità assai remota che per una serie di coincidenze queste apparizioni siano state date a mio esclusivo beneficio – non foss’altro perché anch’io in tutta evidenza mi trovavo a essere apparizione per qualcun altro – bisogna che si consideri non infrequente in quei luoghi, perlomeno in giornate festive, questa coincidenza stratigrafica di elementi provenienti da remote orografie dell’essere, e dunque che ci si trovi di fronte a quello che, in tutta evidenza, debba essere considerato un corpus indiziario.
Ma per procedere oltre, per poter inseguire le piste lungo le quali questi indizi sembrano volerci condurre, è necessario dare conto del fatto che queste apparizioni sono accompagnate da un fenomeno del quale ciascuno dei convenuti si trova a essere a un tempo partecipe e testimone: questo cozzare di narrati, di culture, di immaginari non provoca spaesamento, disagio, paura. L’irruzione del diverso non ha un effetto perturbante: i piani delle esistenze si sfiorano, vengono a contatto, si intersecano anche, ma è come se si trattasse di ombre, visibili assenze, fluttuazioni da un’altra dimensione ontologica. Il clandestino, fuggito dall’Africa per lasciarsi alle spalle l’orrore di chissà quale guerra tribale e che qui sopravvive malamente badando per quel che può a bestie malandate, non inorridisce di fronte a quei ragazzotti ipernutriti che si aggirano per la boscaglia con fare furtivo in tuta mimetica giocando alla guerra. E le signore inguainate in similpelle guardano solo leggermente interrogative e forse un po’ divertite lo sconosciuto che vuole indicar loro la strada delle stelle, ma più per come è vestito che per l’insensatezza della pretesa. Chi va a piedi si scansa mite per lasciar passare la fila fastidiosa dei quod.
Ma non si tratta di tolleranza, di accettazione partecipe delle diversità, quanto piuttosto della copresenza ammutolita di regioni ontologiche. E questo mutismo è la manifestazione empirica della franchigia comminata dal luogo. È il luogo ad avere il sopravvento sulle vite, a svolgere una funzione anestetizzante sui presenti, nello stesso modo in cui l’anticamera di un veterinario inibisce cani e gatti dal prendere atto della reciproca presenza e li rende inerti.
Esistono luoghi capaci di desemantizzare chi e cosa li attraversi, luoghi di deprivazione narrativa. Luoghi che spogliano le presenze di identità, ma, e questa è la loro grande attrattiva, anche del peso a volte intollerabile che quelle identità ci costano; luoghi che ci permettono, come oggetti abbandonati sulle spiagge, di tentare nuove identità almeno per il tempo in cui vi permaniamo; un tempo sospeso, fuori dalle liturgie delle relazioni sociali ed economiche, proprio come il Carnevale è un tempo di sospensione fuori dal tempo liturgico. Luoghi così vengono chiamati “nonluoghi”.
Ecco: durante una passeggiata domenicale ho scoperto che l’Alta Murgia è diventata un nonluogo. E adesso mi sembra una scoperta banale. Ci sono arrivato praticando un giro molto lungo, e invece sarebbe bastato che riflettessi sui rapporti economici che tengono vivo, o piuttosto in stato di animazione sospesa, quel territorio.
Ma è che nessuno, quando ho imboccato il sentiero, mi aveva detto: “Benvenuto in questa disneyland fai da te”

giovedì 17 aprile 2014

Pasqua a Molfetta


Eccomi qui, precipitato in un tempo senza tempo, con la città trasformata nei luoghi stessi in cui si svolsero i Fatti, con la gente che si affolla per le strade e nelle piazze o si affaccia dai balconi-palchi per assistere alla messa in scena dei momenti della Passione (a proposito è proprio di qui che viene la parola “messa”), e con la città tutta che si guarda e si guarda guardare mentre recita, in un intreccio di sguardi che vicendevolmente si rimandano e ostentano la Rivelazione che gli viene mostrata.
Le celebrazioni pasquali, così come le conosciamo, sono una reinvenzione barocca di riti medievali che vengono completamente riscritti per riadattarli alle nuove esigenze della propaganda della fede nel periodo della Controriforma, alle sue scenografie e alla sua reinvenzione delle immagini. Mentre nelle terre della Riforma un nuovo iconoclasmo faceva rapidamente tramontare il Rinascimento tedesco, qui da noi era tutto un tripudio di ascese vertiginose, di cieli sconfinati affollati di ali multicolori, di ostensori radianti e raggi che trafiggono, di trasalimenti della carme, di martirii, di sangue, di spine e di flagelli.
Ma questa è già la seconda “interfaccia”: la prima è quella che contrappone e trasforma i riti della morte e resurrezione di  Attis e di Adone e in genere quelli delle religioni misteriche – con tanto di processioni con fiaccole e flagellanti e di “giardini di Adone” (i semi di grano e lenticchie tenuti al buio e fatti germogliare) che andranno poi a decorare i nostri sepolcri – nei “nostri” misteri.
Lo smembramento del carro di Matera che altro è se non quel che resta dello smembramento di Dioniso-Zagreo e lo svelamento del più grande dei misteri, che la vita si nutre della morte?
Il tempo del mito per gli antichi era un tempo fuori dal tempo, l’immobile verità che giace sotto la mutevolezza del divenire. La ciclicità, l’eterno ritorno, il solo modo di percepire e raccontare quella fissità, un po’ come ascoltare un brano musicale congelato per sempre su un vecchio disco di vinile.
Nel tempo immobile gli dei non muoiono e quindi non vivono.
E invidiano la vita agli uomini e il loro essere mortali: questo è il mistero celebrato nei riti orfici e tramandato da Anassimandro, «da dove infatti gli esseri hanno l'origine, lì hanno anche la distruzione secondo necessità, poiché essi pagano l'uno all'altro la pena e l'espiazione dell'ingiustizia secondo l'ordine del tempo».
Il Cristianesimo traduce il tempo del mito antico, il tempo fuori dal tempo, nel tempo delle Scritture, in quell’illo tempore remoto ma storico; e traduce la ciclicità da rappresentazione nel tempo dell’eterno e dell’immobile nella ripetizione di ciò che è avvenuto storicamente e il cui ricordo viene simbolicamente ripetuto con l’anno liturgico. 
È solo così che ci può essere la Speranza: perché ci sia vita dopo la morte c’è bisogno di un inizio e una fine. Magari un happy end.
(I “romanzi” antichi infatti non hanno capo né coda: sono solo successioni di cose che accadono)
Ma se il tempo lineare permette la Speranza, permette anche la storia e la scienza e l’invenzione illuministica del progresso. E il frutto malevolo dell’evoluzionismo. Se l’uomo è mutevole, come può essere immagine di Dio per definizione perfetto e quindi immutabile?
Ed eccoci qui precipitati dalla scienza nuovamente nel deserto della speranza, costretti dalla cacciata del sacro via dal quotidiano a poter contare solo sulla “gabbia di acciaio” della razionalità e dell’economia di mercato per dare un senso al nostro agire.
Dove non esistono più le sacre rappresentazioni Pasqua è già diventata solo poco più dell’ovetto e della colomba, come Natale poco più che il panettone e i regali sotto l’albero.
Qui, da dove scrivo, la Pasqua resiste perché non si tratta di un rito intimo o comunque individuale, ma richiede una straordinaria partecipazione collettiva, che è difficilmente traducibile nel linguaggio proprio della civiltà del consumo e della pubblicità.  
Però non bisogna disperare: gli strateghi del marketing territoriale sono al lavoro.



domenica 15 luglio 2012

Geometriche seduzioni. (Appunti su pubblicità e libertà).


Scegliete a piacere due attributi e sistemate ciascuno di essi su un asse orientato e graduato. Verrà così definito uno spazio cartesiano – diviso nei quattro quadranti che conoscete dalla scuola dell’obbligo – nel quale potrete posizionare qualunque oggetto (brand, canzone, sentimento, smartphone, o quel che vi pare) sulla base del punteggio che per ciascuna proprietà gli attribuirete. Naturalmente in questo spazio potrete, volendo, posizionare anche voi stessi.
Usando per esempio gli attributi “elegante” e “alla moda” e assegnando un punteggio che vada da molto elegante (1) a assolutamente trasandato (-1) e da decisamente trendy (1) a assai demodé (-1), vi scoprirete in grado di maneggiare una geografia dell’immaginario capace di dar conto di ogni sfumatura fra l’elegante e lo sciatto, il modaiolo e il d’antan.
Aggiungete un terzo asse – definito per esempio dagli opposti “pratico” e “scomodo” – e potrete nuotare in uno spazio tridimensionale nel quale viene compreso ciò che non è affatto alla moda e nemmeno elegante ma assai comodo, oppure non definibile come “comodo” o “a la page” ma comunque elegante, come può esserlo una mossa del gioco degli scacchi.
A questo punto, se riusciste a immaginare un universo a n dimensioni, vi ritroverete a maneggiare una istantanea
in cui sono visibili le prossimità fra idee e prodotti, le affinità fra gusti e marche, le ragioni e le possibilità di operazioni di co-marketing, le alleanza potenziali fra brand e le sponsorizzazioni che non avverranno mai. Scorgerete i confini delle identità di marca e gli spazi vitali delle idee di prodotto, i territori ancora vergini, quelli occupati e quelli contesi. insomma quell’universo fatto di loghi, brand, offerte e sponsorizzazioni, claim e spot in cui nuotano i pubblicitari.
Se poteste scattare nel tempo molte istantanee scoprireste un universo agitato, ribollente, in cui idee si aggrappano ad altre per formare isole di effimera stabilità, fino a quando non interverranno nuove e potenti correnti a strapparle via per affondarle o per aggrumarle a formare impaludamenti o nuove  isole o continenti. Ecco nodi di cravatta o spacchi di gonna, norme o sentimenti, linee di carrozzeria e modi di dire che restano in superficie per pochi mesi o molti anni e che poi scompaiono per sempre o invece riaffiorano, appena mutati, dopo decenni e in tutt’altri contesti.
Qual è il motore di queste dinamiche?
Pensate a ogni marca, a ogni prodotto, a ogni annuncio pubblicitario come a un brandello di informazione, a un’idea che – come tutte le idee – non vive da sola, ma che insieme alle altre formi sistemi il cui funzionamento non differisca da quelli ecologici. Pensate a un mondo fatto di memi.
Come gli organismi biologici i memi instaurano un rapporto di dipendenza o di predazione, di simbiosi, di parassitismo o di commensalità con gli altri memi con cui si trovano a interagire: lussureggianti e intricatissime foreste di significati, praterie di segni dove pascolano branchi di simboli, di idee, di concetti che mettono in atto complesse strategie per la sopravvivenza e il dominio.
I memi – è questa la tesi di Richard Dawkins – hanno vita propria: usano gli esseri umani allo stesso modo in cui i virus usano altri organismi viventi. I pubblicitari, e in genere coloro che si occupano di comunicazione, possono avere un ruolo nello sviluppo del sistema, o perlomeno possono credere di averlo, allo stesso modo in cui un militare che scateni una guerra batteriologica può credere di sapere quel che sta facendo. Ma saranno  comunque i memi ad agire i pubblicitari e non viceversa: in fin dei conti si tratta pur sempre di esseri umani.

______________________________

Quello in panne è un Volkswagen Type 2 “Kombi”, di quelli con il grande marchio al centro del frontale dove le nervature della lamiera formano una grande V che divide la carrozzeria in due campiture di diverso colore; le tavole da surf sul tetto e le quattro ragazze stile California dreaming che cercano di spingerlo fugano ogni dubbio: si tratta inequivocabilmente di un Hippie van.
Quella che invece arriva è una Nuova Mini Cabrio, vettura che del progetto di Alec Issigonis non conserva nulla se non il nome e una vaga ispirazione formale: l’appeal che quel mezzo pratico ed economico si era conquistato consentendo a tanti la mobilità anche in tempi difficili è stato riversato, con un’abile operazione di marketing, su un lussuoso bene da ostentare. Lo stile di vita che faceva della libertà da ogni cosa che costituisse un impaccio al viaggiare, conoscere, amare un obiettivo universale è stato rideclinato in libertà di viaggiare, conoscere, amare se si ha la possibilità economica per farlo e indipendentemente dal prossimo. Operazione paradigmatica di quello slittamento di senso, di quella frana semantica, che ha riscritto la libertà sessantottina nella libertà dei mercati: dagli hippy agli yuppie il passo è stato davvero breve.
Il furgoncino Volkswagen in cui chiunque trovava gioiosa e promiscua ospitalità è irrimediabilmente rotto – definitivamente bocciato dalla storia – e viene abbandonato sul bordo della strada insieme alle quattro ragazze bionde. I due giovanotti sulla Mini senza rimpianti procedono oltre, verso la felicità di un abbonamento televisivo.
_______________________________________

Non so se Dawkins voglia vantare la paternità del marketing virale e dell’idea di ecosistema di marca, sicuramente i presupposti teorici di queste due pratiche devono molto allo scienziato britannico.
Torniamo al nostro quadrante cartesiano: immaginate assi orientati per le categorie “buono” e “genuino”. Date un voto al cioccolato e alla frutta, alla pasta e al Big Mac. E immaginate di dover realizzare uno spot per quest’ultimo prodotto: creerete un mondo in cui il grasso, il fritto, il dolce e l’unto si sposano armoniosamente fra loro e con la vita in un mondo che ignora l’esistenza del colesterolo e in cui la forma fisica è indipendente dall’alimentazione. In questo mondo i problemi saranno quelli per i quali  McDonald vuole essere una risposta. I vestiti si adatteranno allo stile Mac, i colori non dovranno essere dissonanti con il logo aziendale, tutti mostreranno sorrisi fra rivoli di ketchup e piatti di carta plastificata.
Dall’ecosistema verrà escluso non solo tutto ciò che possa risultare in conflitto evidente con i valori di marca, ma anche tutto quello che possa lasciare varchi a piccole dissonanze potenzialmente capaci di veicolare associazioni non coerenti con lo spazio semantico che la marca occupa. Vittime della comunicazione aziendale, destinate a un ostracismo assoluto, saranno non solo idee relative a prodotti concorrenziali, ma gli stili di vita non compatibili o semplicemente alternativi: la pubblicità è immediatamente, intrinsecamente, politica nel suo escludere o inglobare, nell’espandersi fin dove riesce a trovare compatibilità e nel cancellare tutto ciò che gli è ostile.
Tutto ciò che può rappresenta una alternativa all’ecosistema di marca va ignorato e, se non è proprio possibile, tradotto in un linguaggio compatibile: il Type 2 è vecchio e scassato, lascia stare, corri a casa goderti la Premier.


(A beneficio di chi non l’abbia visto o voglia rivederlo questo link punta allo spot di cui si discute in questo brano

mercoledì 29 febbraio 2012

Il sorriso del capitano. I bastoncini al salmone e l’estinzione tendenziale del pensiero di sinistra


It's no fish ye're buying, it's men's lives 
Walter Scott, The Antiquary 


Mentre nubi procellose si avvicinano una voce fuoricampo invita a non aver paura del cambiamento che – l’ha insegnato il capitano! – porta sempre qualcosa di buono: i nuovi bastoncini Findus al salmone...

Era il giorno di San Giovanni del 1497 quello in cui Giovanni Caboto, dopo aver lasciato Bristol un mese e mezzo prima, si imbatté nelle coste di quella terra che sarà in seguito conosciuta come Labrador. La coincidenza dovette sembragli propizia.
Di quel lontano paese, una volta tornato in Inghilterra, raccontò le acque così piene di pesci che la Matthew, circondata a perdita d’occhio da fianchi argentei e frenetici, aveva difficoltà ad avanzare, e il mare che sembrava vivo, fatto di squame e di branchie, e di pinne che sollevavano tanti spruzzi che pareva di navigare nella nebbia. Per pescare quei pesci non c’era neanche bisogno delle reti: bastava affondare un cesto e tirarlo su.
I pescatori portoghesi, che insieme a quelli normanni e baschi arrivarono di lì a poco, battezzarono quei luoghi Tierra de los bacalhaos. Gli inglesi preferirono chiamarla Newfoundland.
La storia della prima colonizzazione dell’America del Nord è una mappa degli insediamenti inglesi e francesi di pescatori di merluzzi. Per cinquecento anni sui Grandi Banchi di Terranova ne sono stati pescati tanti da soddisfare quasi i due terzi della domanda europea e da alimentare, una volta trasformati in baccalà e stoccafisso, la tratta degli schiavi africani e le flotte da guerra e delle compagnie commerciali.
Fino alla fine del Settecento si catturavano alla lenza merluzzi per 100 mila tonnellate all’anno; centocinquanta anni dopo si era una arrivati a 300.000 tonnellate. Alla fine degli anni ’60 pesca a strascico e motonavi dotate di celle frigorifere fecero salire le quantità pescate a 800.000 tonnellate.
Repentino, ma non inaspettato, a metà degli anni ‘80, arrivò il collasso. 40.000 pescatori canadesi che vivevano di merluzzi si ritrovarono a guardare un mare deserto.
Il 2 giugno 1992, il governo canadese impose una moratoria indefinita sulla pesca del merluzzo bianco. Oggi nell’Atlantico occidentale il merluzzo resta un fantasma.  
Sul versante europeo non va molto meglio: nonostante le misure prese per contenere l’overfishing, anche nel Baltico come nel Mare del Nord o in quello di  Barents come nel Golfo di Biscaglia, gli stock sono prossimi al collasso. Una significativa parte del merluzzo che ancora arriva sui mercati, non meno del 30% forse addirittura il 50, proviene da attività illegali, da pesca, cioè, praticata in luoghi, tempi o modi vietati.

Sono pochi oggi i salmoni che risalgono i fiumi. Sulla superficie intorno alle gabbie che li costringono in porzioni misere di mare galleggiano in superficie macchie oleose arancione: il 50% della produzione mondiale di olio di pesce è usato nell’allevamento del salmone, serve ad arricchire le carni di omega 3. Gli avannotti vengono preparati a parte in gabbie con grandi luci accese tutto il giorno nel buio inverno norvegese per accelerarne la crescita. Ma nessuno di loro arriverà alla maturità sessuale. Nessuno sentirà scoppiargli nelle viscere il desiderio straziante di risalire i fiumi. Verranno macellati prima. Intanto mangiano farina di pesce e pellet di grano, soia e piume di pollo. Alla loro dieta vengono aggiunti carotenoidi per far sì che le loro carni abbiano un colore che corrisponda a quello dei loro parenti selvatici.
L’elevato numero di pesci concentrati in piccoli spazi provoca un pesante inquinamento localizzato, richiede la somministrazione di antiparassitari, antibiotici, disinfettanti e vaccini che non impediscono però che malattie e parassiti si trasmettano ai pesci fuori dalle gabbie: le fughe dalle gabbie non sono affatto rare e sono causa per di più dell’indebolimento del patrimonio genetico delle specie selvatiche.
Per facilitare le operazioni di trasferimento dei pesci fra le vasche vengono utilizzati anestetici e tranquillanti e ormoni per indurre e sincronizzare l’ovulazione o come fattori osmoregolatori per facilitare il passaggio dall’acqua dolce a quella salata dei giovani salmoni. Ogni chilo di pesce d’allevamento richiede fra i tre e i cinque chili di pesce selvatico che arriva, trasformato in farina, dalle coste del Cile e dell’Africa e dalle enormi navi-fabbrica spagnole, coreane  e thailandesi che raschiano via tutto ciò che c’è di vivente dal fondale fino a trasformarlo in deserto.
Il collasso degli stock di pesce selvatico – non è solo il merluzzo a rischiare l’estinzione ma i tre quarti delle specie pescate – sta spingendo alla creazione di impianti di acquacoltura sempre più grandi e numerosi. Più del 40% del pesce consumato a livello mondiale oggi proviene da allevamenti e il settore è in continua e rapida crescita.

Non so quanti siano quelli che conoscono le vere proporzioni di questa catastrofe che si sta consumando in diretta. Arrivano al grande pubblico le proteste dei pescatori per il caro carburante o per le decisioni prese da Bruxelles in materia di politica di limitazioni della pesca e il sorriso compiaciuto e fiducioso di Capitan Findus che promette salmone al posto del merluzzo.
Da un lato rivendicazioni, norme, regolamenti e – sì certo – anche la vita di qualche migliaio di persone più o meno lontane e per le quali si può, per quel che serve, provare solidarietà e umana simpatia; dall’altro, dal lato del sorriso, la rassicurazione che il mondo conserverà la sua operabilità, che il quotidiano sarà preservato e il domani resterà uguale all’oggi, che da quello che certo troverò al supermercato e metterò nel piatto del mio bambino ne ricaverò un altro – e quanto gratificante! – sorriso.
C’è già fra questi piani una evidente sproporzione; ma, quando si consideri l’efficacia dei registri narrativi a cui può ricorre chi voglia raccontare le ragioni dell’ambientalismo e quelli che sono propri della comunicazione pubblicitaria, ci si imbatte in un salto qualitativo.
Chi voglia denunciare ingiurie al paesaggio, raccontare le sorti del territorio, di fiumi e di laghi, protestare per l’inquinamento dell’aria o per una scorretta gestione dei rifiuti può scegliere fra un resoconto asciutto basato su cifre e fatti nudi o, tentare la strada dei sentimenti, come, l’ammetto, ho fatto io a proposito del salmone.
In entrambi i casi, al di là delle intenzioni dell’autore, il suo discorso verrà rubricato all’interno dell’orizzonte catastrofistico delle cassandre, e riconosciuto come appartenente a un genere narrativo ampiamente esorcizzato, luogo retorico assegnato a giullari o folli e che, in ogni caso, non può che provocare al più una impotente scrollata di spalle da parte dell’ascoltatore. Di sciagure, disastri e persino della fine del mondo si fanno spettacoli di successo al termine dei quali si riprende la solita vita. I più sensibili, vittime di dissonanze cognitive, possono intraprendere un percorso terapeutico programmato non lasciando gli elettrodomestici in stand-by, evitando di usare lo sciacquone ogni volta che si fa pipì, mettendo termovalvole sui termosifoni, facendo soprammobili con le bottiglie vuote, comprando frigoriferi e lampadine a risparmio energetico. Per poi, una volta riappacificati con la propria coscienza, rifugiarsi – e che altro potrebbero fare? – nei luoghi quotidiani e monotoni, nelle risposte adattative e individuali, nei quali viene accompagnato da rassicuranti messaggi: finito un pesce se ne fa un altro; la sostituibilità infinita e illimitata dei beni non è forse un precetto fondante della teoria liberista?
Il fatto è che esiste una incolmabile differenza fra l’efficacia persuasiva dei racconti strutturati o che cercano di essere tali e quella dei messaggi deliberatamente frantumati, progettati per essere liquidi nel liquido, per raggrupparsi naturalmente ad altri messaggi analoghi in forme che possono essere gregarie, simbiotiche o parassitarie per formare tendenze, mode, correnti e infine una visione del mondo che appare ribollente, cangiante e attraente ma che è quella della organizzazione capitalistica che simula la vita e che a quella aspira a sostituirsi.
Dietro il sorriso del capitano non si nasconde solo la tragedia dei mari svuotati dei pesci; non ci sono solo gli schiavi a bordo delle navi fabbrica o le pressioni lobbystiche delle pochissime grandi compagnie che si spartiscono il business mondiale del salmone d’allevamento per ottenere che salmoni a crescita rapida, figli dell’ingegnera genetica, possano essere posti in commercio; non c’è solo il costo ambientale spaventoso che richiedono confezionamento, congelamento e trasporto, e quello antropologico e morale che deriva dall’aver trasformato il vivente in impacchettabili parallelepipedi di proteine: quel sorriso nasconde una strategia di controllo biopolitico e  una guerra asimmetrica combattuta e vinta a colpi di messaggi capaci di aggregarsi a formare un racconto che ciascuno può adattare a se stesso per minimizzare sensi di colpa e sofferenza.
Quel sorriso è una delle forme in cui si manifesta la frantumazione del mondo in nonsense, operazione alla quale attendono eserciti di creativi semiconsapevoli, utili idioti per una causa ultima che forse ignorano, che certo ritengono al di fuori della loro sfera deontologica, e che sfornano, in perfetta pace con se stessi, spot folgoranti e coinvolgenti quanto ripetitivi e stordenti. Armate di pubblicitari che con innegabile e stolta bravura riescono a restringere fino a dimensioni lillipuziane l’anima del pubblico, perseguendo in modo soave la via della commozione, della retorica, del verosimile.  
Rivela, quel sorriso, una strategia del controllo che si basa non più sulla repressione fisica, né su un fantomatico condizionamento, ma sulla fascinazione, sulla seduzione, sulla creazione di dipendenze, sull’entusiastico coinvolgimento, sulla ricerca del divertimento e della soddisfazione personale. Ma se su un fronte si schierano lo spot, l’entimema, la operabilità, il mondo ridotto a ripetizione di plastica, sull’altro cosa c’è?
Se da un lato chi afferma, e vuole, che il mondo segua leggi naturali che sono le stesse dell’economia, dall’altro chi? 

venerdì 3 febbraio 2012

Io che ho amato Majakovskij, ovvero di quel che si vede oggi sui muri di Molfetta


S'io fossi piccolo come il grande oceano,
mi leverei sulla punta dei piedi delle onde con l'alta marea,
per accarezzare la luna. 



Uno più scemo dell’altro,  l’altro più inutile del primo. Quale sia il più brutto non so. Il tema, s’intende a stento, avrebbe a che fare con la politica. Incollati sulle plance, impegnati in una muta competizione per l’attenzione di passanti  che ne hanno solo per la Champions, si sovrappongono a una paesaggio così spossato da riuscire a opporre solo indifferenza a ogni nuova offesa, così derubato di ogni qualità da accoglierli con tenerezza per affidarli  a un rapido e meritato oblio.  
In Italia, dicono i sondaggi, solo un residuale 14% della popolazione è ancora capace di nutrire fiducia nei partiti. A Molfetta non saprei dire a quanto sia ridotta la pattuglia di irriducibili; certo, non chiamerei “fiducia” ciò che prova quest’indigena ostinata minoranza. Si tratta piuttosto di consapevole irragionevolezza: ci si deve pur aggrappare a qualcosa se si vuole far finta di essere vivi, almeno ancora un po’…  
Ci sono, è vero, anche i correi, i sodali, i turiferari, i ceroferari e ministranti vari, i professionisti di qualcosa. Sono loro nel nostro caso gli unici ad appassionarsi alle fugaci apparizioni cartacee: si tratta degli stessi autori e, ma solo a volte, dei loro committenti. Ma parlare di fiducia nel loro caso è sicuramente inopportuno.  
La sciagurata nascita della proteiforme figura del “comunicatore”, figlio di una riforma universitaria insulsa, ibrido bastardo, né giornalista né pubblicitario, dall’anima scissa tenuta insieme solo dalla speranza di guadagno e dalla convinzione, in verità immotivata, di poter sfornare “creatività” a comando – quasi che movimenti spasmodici e sussultori possano essere confusi con l’amore – porta a questo ridicolo fenomeno che ammorba l’Italia e produce nelle remote provincie catastrofi dell’anima e della grammatica che sarebbero fonte di irrefrenabile comicità se non fosse che tutti, come in ogni vera tragedia, si prendono troppo sul serio.
Capita così che lo sciagurato di turno sforni, garrulo, il suo claim e subito cerchi appoggio alle sue cretinerie sui social forum, subito si preoccupi di evocare il fuochino di copertura della stampa amica. Per inciso, se per libertà di stampa l’Italia è scesa al 61° posto nel mondo, inseguendo Mauritius, Samoa, Bosnia Erzegovina e Guyana, come si collocherebbe Molfetta in una ipotetica classifica che la comprendesse? Questa figura ha dato il colpo di grazia a una professione che di schiene piegate fino ad angoli inverosimili e disumani è sempre stata piena.
Eppure, a parziale discolpa dei protagonisti di questa farsa, diciamo la verità: che altro può essere oggi la politica se non il rilanciarsi – attraverso una permeabilissima e affollatissima frontiera – slogan cretini e vuota retorica?
Se la politica non può fare quello che dovrebbe per far ripartire l’economia, se non si può spendere in deficit, se la stessa locuzione “ente pubblico” è diventata l’evocazione di satana, il male in sé, l’obbrobrio nauseabondo e impronunciabile, se la realtà è diventata inoperabile, tutto il resto è starnazzar di cornacchie.
Se la politica si è mutilata di se stessa, ha amputato da sé la capacità di incidere sulla realtà in una delirante auto-giubilazione liberista e liberticida, che altro può fare ora se non credere di essere viva raccontando barzellette o agitando la borsetta come una vecchia baldracca?


Aderire o non aderire?
La questione non si pone per me.
È la mia rivoluzione.






martedì 23 agosto 2011

Victor Lebow, the smoking gun (ovvero l'invenzione dell'inventore del consumismo)





                                          Non è accaduto per caso... è stato fatto accadere!
                                          Annie Leonard “The Story of Stuff”

Victor Lebow era morto ormai da undici anni, e dimenticato da qualcuno in più, quando riapparve nella forma, folgorante, di una citazione in un libro pubblicato nel 1991, How Much Is Enough? The Consumer Society and the Future of the Earth, che Alan Thein Durning scrisse mentre lavorava come ricercatore per il World Watch Institute: in Lebow dovette credere di scorgere il pifferaio magico che cercava.

All’inizio della società del benessere che seguì la fine della Seconda Guerra Mondiale, un analista americano specializzato nell’economia della distribuzione, proclamò: "La nostra enorme capacità produttiva (…) ci chiede di fare del consumismo il nostro stile di vita, di convertire l’acquisto e l’uso di beni in rituali, di ricercare la nostra soddisfazione spirituale, la soddisfazione del nostro ego, nel consumismo (…) Abbiamo bisogno che le cose siano consumate, distrutte, scartate e rimpiazzate sempre più velocemente.” Gli americani hanno risposto alla chiamata del signor Lebow, e gran parte del mondo li ha imitati. [Il grassetto è mio]

Nel 2005 la stessa citazione con le medesime omissioni, fatta erroneamente risalire al 1948, ricomparve in Capitalism as if the world matters di Jonathon Porritt il quale, nel dichiarare che il suo autore era stato uno dei più creativi analisti dell’economia della distribuzione nel periodo post bellico, notò come ciò che in essa possa oggi risultare shockante dovette apparire visionario e progressista all’epoca in cui furono scritte. Lebow si stava avviando a diventare la pistola fumante.
Due anni dopo furono i trenta secondi che Annie Leonard impiega in The Story of the Stuff  http://video.google.com/videoplay?docid=-2138416794381091301 per citare le stesse frasi, sempre con le stesse omissioni, a consacrarlo definitivamente tale.

Come è potuto accadere? Non è accaduto per caso … lo si è fatto accadere!
Appena dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale questi tizi cercavano di immaginare come far galoppare l’economia. L’analista Victor Lebow elaborò la soluzione che diventò la norma per tutto il sistema. Disse: "Le nostra enorme capacità produttiva (…) ci chiede di fare del consumismo il nostro stile di vita, di convertire l’acquisto e l’uso di beni in rituali, di ricercare la nostra soddisfazione spirituale, la soddisfazione del nostro ego, nel consumismo (…) Abbiamo bisogno che le cose siano consumate distrutte, scartate e rimpiazzate sempre più velocemente.”
E il capo dei consiglieri economici di Eisenhower disse che: “Lo scopo ultimo dell’economia americana è produrre più beni di consumo” 

Negli anni seguenti la citazione è stata ripresa da più parti, tradotta in innumerevoli lingue, ostentata come la prova lampante dell’esistenza di una mente che nella seconda metà degli anni Quaranta del secolo scorso avrebbe elaborato e messo in pratica strategie di seduzione capaci di soggiogare l’umanità con le nuove armi del marketing e della pubblicità. Citando Lebow si dimostrava in via definitiva il cinismo con cui il capitale avrebbe scelto di rendere gli uomini prigionieri, modificando la loro natura in quella di consumatori compulsivi, felici prigionieri di bisogni inesistenti, soggiogati da desideri distillati con sapienti artifici nei loro cervelli sin dalla nascita. 
Sono scarse le notizie di Victor Lebow facilmente reperibili: Wikipedia, nella versione in inglese, non riporta né le date né i luoghi di nascita e morte, fornendo poche note biografiche riprese dalle pagine iniziali di Free Enterprise: The Opium of the American People, libro scritto da Lebow nel 1972, dalle quali sappiamo che fu funzionario, dirigente e direttore di grandi corporation, che aveva reso una testimonianza di fronte alla Senate Small Business Committee nella sua indagine sulla libera concorrenza e che alla data di pubblicazione del libro aveva funzione di co-presidente nel Seminario in Economia della Distribuzione presso la Columbia University.
In compenso Wikipedia ci informa che l’articolo da cui è stata tratta la ormai famosa citazione si chiama Price Competition in 1955, che fu pubblicato nella primavera di quell’anno sul Journal of Retailing, e che non c’è accordo sul fatto che Lebow intendesse effettivamente incoraggiare e prescrivere il consumismo piuttosto che riconoscerlo e criticarlo come atteggiamento prevalente presso i consumatori americani.
Il titolo del libro da cui sono tratte le note biografiche genera in effetti qualche sospetto e rileggendo la citazione astraendola dai contesti in cui viene riportata si scopre che le si potrebbe facilmente attribuire un intento descrittivo piuttosto che prescrittivo. Un’ipotesi che viene confortata dal fatto che l’articolo da cui è stata tratta è decisamente più tardo rispetto al periodo in cui si stavano definendo le strategie economiche post belliche: nel 1955 in America il consumismo era già un modo di vita di massa.
La tesi che veniva sostenuta in Price competition in 1955 (http://hundredgoals.files.wordpress.com/2009/05/journal-of-retailing.pdf ) era che la piccola distribuzione (la GDO anche negli Stati Uniti era ancora da venire) si trovasse in quegli anni sotto l’attacco dei grandi produttori che, se da un lato erano impegnati a porre ogni ostacolo possibile alla concorrenza per cercare di guadagnare vantaggiose posizioni monopolistiche, dall’altro auspicavano una razionalizzazione del sistema distributivo che, gravando per il 70% sui costi finali dei prodotti, limitava la possibilità di acquisto da parte dei consumatori finendo per frenare le enormi capacità produttive che l’industria aveva ereditato dal periodo bellico.
In questo processo il nascente sistema pubblicitario, che invitava a perseguire standard di vita sempre più elevati per tenersi al passo con i propri vicini (Keeping up with the Joneses), costringeva i produttori a una omologazione dei prodotti su livelli più elevati di qualità con una conseguente perdita di identità per le marche e una erosione della fedeltà dei consumatori. Ogni marca era costretta a cercare di posizionarsi più in alto a prezzi di vendita più alti ma questo trovava un limite nel costo della distribuzione che diventava il limite della crescita della produzione.
All’epoca negli Stati Uniti esistevano circa 25.000 marche pubblicizzate e oltre 200.000 fra piccole marche regionali o legate a piccole imprese commerciali che erano minacciate dall’incombente potere della TV: stava per iniziare, in nome del consumo crescente, il genocidio delle piccole marche e delle produzioni locali: un fenomeno che avrebbe investito l’Europa e l’Italia un decennio più tardi.
Lebow per certi aspetti anticipava, in un articolo tecnico su una rivista di settore, alcune idee che sarebbero state riprese pochi anni dopo da Galbraith in The Affluent Society.
Da Alan Thein Durning in poi Lebow è stato la risposta sbagliata a una domanda sbagliata. Annie Leonard trasforma rapidamente la giusta domanda “come è potuto accadere?” in “da chi è stato fatto accadere?” scambiando cioè la ricerca delle cause in quella dei colpevoli. Questo slittamento ha degli indubbi vantaggi dal punto di vista di chi lo compie: semplifica enormemente il lavoro di ricerca e assicura la complicità del lettore a cui è consentito di sentirsi vittima di una cospirazione piuttosto che colpevole, come tutti noi, di una colpa banale, quella di cercare di vivere nella maniera più comoda e pertanto spesso dimentica della personale responsabilità nei confronti della società e del pianeta.
Nel necrologio apparso sul New York Times del 27 agosto 1980 Lebow viene ricordato come un esperto di marketing e un attivista dei diritti civili.
Anche la mente meglio addestrata all’esercizio critico della scienza finisce spesso per sottoporre a critica insufficiente i fatti che sembrano dargli ragione.



venerdì 2 luglio 2010

Senza le sue lame Molfetta non esisterebbe







Che l’Italia sia in balia di quei vandali che, come diceva Antonio Cederna, «per turpe avidità vanno riducendo in polvere le testimonianze del nostro passato», e che «le meraviglie artistiche del “Paese dell’arte” e del “Giardino d’Europa”» si ritrovino «sotto le zanne di questi ossessi: indegni dilapidatori di un patrimonio insigne» è cosa nota persino ai bambini e non fa più nemmeno scandalo.
Non starò quindi qui, a proposito della triste vicenda delle lame nostrane, a intonare il solito mesto canto funebre che ogni qual volta uno scorcio, un monumento, una piazza, un albero secolare viene abbattuto, cancellato, stravolto, ci ritroviamo a riprendere all’interno di quei sempre più sparuti e tristi gruppetti di sconfortati e stanchi oppositori di questo infernale meccanismo che, in nome di effimere e inutili paccottiglie moderne, cancella storia e identità. Mi propongo invece di raccontare, con ciglio asciutto e senza neanche fingere falso stupore di fronte all’incomprensibile autolesionismo umano, di quanto sia stato paradossale il destino delle lame che le ha volute progressivamente far scomparire, prima ancora che dal paesaggio, dalla nostra coscienza.
La storia di questa rimozione collettiva, a raccontarla da Molfetta, disegna una parabola che, se trova il suo culmine nella dichiarazione recente da parte del dirigente dell’UTC di cessazione di ogni residuale funzione idraulica per ogni lama presente nel territorio cittadino (nei casi, si intende, in cui proprio non sia possibile negarne l’esistenza stessa), le aveva viste, nella considerazione generale, già da tempo ridotte ad aree di miserevole valore, scomodi avvallamenti buoni al più per scaricarvi i materiali di risulta degli sbancamenti di quanto veniva costruito nei pressi.
Eppure, ecco il paradosso, senza le sue lame Molfetta non esisterebbe.
Come non esisterebbero le città della Terra di Bari, tutte quante sorte in prossimità di luoghi in cui le acque sotterranee, scorrendo a minor profondità, erano meglio utilizzabili; insomma in prossimità delle lame, appunto. Che, in verità, nell’antichità si comportavano spesso come veri e propri fiumi di cui Strabone o Plinio ci hanno tramandato la memoria. Ancora ai tempi di Orazio, che pure parlava di “siticulosa Apulia”, il Pactius scorreva tra Bisceglie e Trani, l’Aveldium tra Barletta e Trani, a Bari lo Iapycòn sfociava ancora a San Giorgio e a Canosa esisteva addirittura un porto fluviale sull’Ofanto. E se fra Salapia e Siponto si distendeva una enorme laguna navigabile, invasi e piccoli laghi, erano assai diffusi da Palombaio a Grumo a Palo. Se oggi sono ormai scomparsi, ne resta il ricordo nella toponomastica (per esempio “lago Tammone” a Molfetta o i tanti “pantani” che ricordano la fase terminale dell’esistenza di questi laghi).
Ma quando le lame hanno cominciato a disseccarsi e perché?
Strabone ci dà date precise: le guerre contro Pirro e contro Annibale sono state le cause delle prime devastazioni e dei disboscamenti che hanno via via reso meno umido il suolo e quindi più permeabile, spingendo l’acqua sempre più in profondità. Da allora la desertificazione della Puglia è andata avanti in varie fasi e per mano di varie genti e dinastie, con l’unica virtuosa parentesi degli Arabi e del loro emirato a cui si deve l’introduzione di metodi colturali capaci di utilizzare al meglio la poca acqua disponibile e rendere nuovamente fertili le campagne baresi. È questo il periodo d’oro dei muretti a secco, dei lavori idraulici nelle lame, delle norie, della “semina delle pietre”.
Il disboscamento dell’area murgiana è andato avanti con varie motivazioni (un ultima fase si può far iniziare nel 1806 con l’abolizione del regime feudale e il tentativo di mettere a coltura i terreni che venivano progressivamente sottratti ai boschi superstiti: tentativi falliti, ma boschi comunque distrutti) provocando un progressivo disseccamento dei corsi d’acqua e la loro rovinosa attivazione solo in coincidenza con fenomeni sempre più estremi.
Nelle città intanto l’espansione urbana del XVIII e XIX insieme alle nuove norme igieniche modificavano irrimediabilmente il rapporto con le acque sotterranee: le fognature e, più spesso, i pozzi neri inquinavano irrimediabilmente le falde rendendo impossibile il loro uso. Le nuove espansioni si svilupparono verso l’interno, a monte rispetto alle sorgenti che sgorgano principalmente in riva al mare e così le falde cittadine furono progressivamente abbandonate. Restava solo l’acqua piovana, mentre persino il ricordo della presenza dell’acqua di falda veniva rimosso: era una umanità allo stremo quella che vide sgorgare dalle nuove fontanelle dell’Acquedotto pugliese la prima acqua portata dal Sele e, con essa, la fine dell’antico regime idrico. A cui contribuiranno l’elettrificazione delle campagne, la realizzazione di pozzi sempre più profondi e i concimi chimici che creano una sorta di indifferenza dei suoli: la buona terra non si cerca più nelle aree golenali: si può produrre anche nella polvere.
Ed eccoci ad un presente fatto di lame che tecnici dalle ampie prospettive ci dicono che non esistono, e se proprio esistono sono fossili rinsecchiti, in perfetto accordo con i proprietari dei suoli che non vedono l’ora di disfarsi di terreni che, se pure rendono, renderanno di più se venduti e cementificati. Neanche l’esistenza di normative che tengono finalmente conto delle specificità delle lame e del loro valore paesistico, storico e identitario li smuovono. Finanche il rischio idraulico ormai evidenziato con chiarezza dai fatti gravi e recenti li dissuadono dal considerare la geologia e la morfologia del territorio come nient’altro che una scocciatura.

Il paesaggio, quello italiano in particolare, diceva Eugenio Turri, è un palinsesto di memorie.
I segni che chi ci ha preceduto ha tracciato sul territorio si sono fatti spazio in luoghi già affollati da altri segni tracciati, a loro volta, coprendo o reinterpretando tracce preesistenti che si sovrapponevano anch’essi a segni ancora più antichi in una regressione che si spinge così lontano nel tempo da far assumere al paesaggio italiano, così profondamente antropizzato, le forme di una “seconda natura”.
Fino ad oggi.